Messina.- Anche la Città Metropolitana di Messina ha celebrato la Giornata mondiale dell’Autismo. La manifestazione e stata promossa dall’Associazione Bambini Speciali e da CittadinanzAttiva Sicilia Onlus. A presentare l’evento e stata avv. Silvana Paratore la quale nel presentare la manifestazione ha sottolineato che: “solo unificando le forze si riesce a diffondere la cultura del cambiamento e della solidarietà“.
L’evento e iniziato con i saluti di Marco Bonanno presidente dell’ Ass. Bimbi speciali. Nel corso della manifestazione si sono alternati sul palco, in uno spettacolo di divertimento, solidarietà ed allegria, diversi artisti diversamente abili e non.
A fare da cornice all evento 400 palloncini di colore azzurro lanciati sulle note del brano Alleluja, una ode alla vita ed all’amore, magistralmente eseguito dal cantante Vincenzo Belfiore reduce del successo del programma di Raiuno “ti lascio una canzone”
Vi sono stati anche momenti di danza con l’Ass. Sostegno di Mimmo Italiano diretta dai maestri Grazia Caruso e Samuele Berte’; con la Dancing Ros di Rosalinda Panarello e con l’ hip hop school di Salvatore Grimaldi. Apprezzate le performance teatrali dell’ Ass. Il volto e la Maschera – Compagnia teatrale Volere Volare diretta artisticamente da Giovanna Manetto. Suggestivo l’Amleto di Shakespeare interpretato da F.sco Foti e una storia d’amore recitata da Giovanni Miano e Lavinia, ragazzi diversamente abili dell’associazione.
Un altro momento suggestivo e stato rappresentato dalla Fiaba di Pinocchio messa in scena dai ragazzi della Meter e Miles di Saro Visicaro con Antonella Gargano, Elvira Bordonaro, Samuele Scotto ed Ambra. Alquanto applaudito lintervento del dott. Antonino Arnao che insieme al dott. Pioggia si occupa presso l’ Istituto Marino Bosurgi Caneva di Mortelle di Sistemi intelligenti per la ricerca e la riabilitazione dell’ Autismo.
Alla serata hanno partecipato la Fidapa Messina Capo PELORO, l’ A.T.S. Rinascita Gesso; il C.e.a. (centro educazione ambientale); Messina Onlus presieduto dall’ ing. Francesco Cancellieri; l’ Ass. Audiolesi e problemi del linguaggio con la dott.ssa Maria Rosa Biondo; l’ Ass. Donare è vita; il gruppo Masci Messina 1. Illuminati di azzurro la Fontana di Orione e la Facciata del Municipio di Messina.



