Il 29 Aprile 2018 presso l’International Airport Hotel di Catania si tenuta la seconda edizione del Trofeo Trinacria Barber. Organizzatrice della prestigiosa manifestazione è stata l’U.A.A.M.I (Unione Artistica Acconciatori Misti Italiana) coordinata dal presidente nazionale Nunzio Scammacca. E’ stata una edizione che ha fatto registrare un successo senza precedenti con 28 partecipanti per la sfumatura all’“Italiana”, 47 per la sfumatura “old school” e 78 per la sfumatura “Razor Fade”. Un boom di presenze per una manifestazione che già alla seconda edizione ha dimostrato di essere un’autorevole kermesse tanto da avere come ospite d’onore il Direttore Mondiale OMC (Organization Mondial Coeffure) Salvatore Fodera. L’organizzazione ha pensato bene, per onorare un tale successo, di rendere l’evento altamente professionale mettendo in campo una giuria super composta da eccellenze del mondo della barberia pluripremiati. Nel coro dei professionisti stellati anche il giovane Carmelo Giuffrè barber shop tra i più bravi professionisti barbieri d’Italia. Originario di Castiglione di Sicilia, nel catanese, da anni Carmelo Giuffrè è diventato punto di riferimento nella città di Giardini Naxos dove lavora in un noto barber shop. Da diversi anni il professionista partecipa a gare di settore nazionali ed internazionali, riscuotendo ottimi successi. Carmelo Giuffrè chiamato nella giuria della prestigiosa manifestazione ha espresso grande soddisfazione: “E’ stata un esperienza importante e di grande valore” ha detto Giuffrè a fine competizione “Vorrei ringraziare gli organizzatori per avermi offerto questa opportunità. Fino a questo momento ero stato dalla parte dei concorrenti adesso mi sono ritrovato dall’altra parte, tra i componenti della giuria. Mi sono reso conto che non è facile assegnare i punteggi perchè i partecipanti sono bravissimi professionisti. E’ stata una preziosa esperienza che ha arricchito il mio bagaglio professionale e culturale“. Una bella soddisfazione per il giovane barbiere che in varie gare ha conquistato prestigiosi trofei. Nelle competizioni in cui ha partecipato si è reso spesso protagonista nell’effettuare un taglio di capelli, riuscendo ad ottenere grandi consensi dalle varie giurie che hanno premiato il suo lavoro caratterizzato dalla bravura nel saper rappresentare le tradizioni della moda maschile con la ricerca di dettagli e particolari dettati dalle varie mode.
La giuria di cui ha fatto parte Carmelo Giuffrè nel Trofeo Trinacria era composta da campioni internazionali pluripremiati: Giuseppe Addovicolo di Vicenza pluricampione del mondo con un medagliere di venti medaglie d’oro nel taglio classico; Francesco Mancusi pluricampione del mondo con quattro medaglie d’oro e tre d’argento nel taglio classico e artistico; Salvo Grasso campione intercontinentale; Gaetano Pergolizi campione intercontinentale europeo, Emanuele Favuzza medaglia d’oro europea; Pietro Panzarella barber siciliano figlio d’arte; Nando Quaranta vincitore 2017 nel trofeo internazionale a Kiev (Ucraina); Nello Fidato pluricampione del Mondo OMC; Alfredo Tranquillino campione europeo in Germania. Questo il contesto di grande prestigio della quale ha fatto parte nella sua prima esperienza come giudice il giovane Giuffrè.
Nel corso della manifestazione è stata consegnata una targa alla carriera, assegnata al novantenne Giusepe Foti (Don Peppino il barbiere) di Randazzo il barber shop più anziano del mondo che ancora lavora.
ROSARIO MESSINA

