Il Comandante della PAN  Mirco Caffelli
Il Comandante della PAN Mirco Caffelli

Giardini Naxos (Me) – Si accendono i riflettori sulla seconda edizione della manifestazione aerea “Naxos Air Show 2017” che si svolgerà domenica 18 giugno a partire dalle ore 15,30  nello spazio aereo antistante la suggestiva Baia di Naxos. A segnare ufficialmente l’inizio di questa seconda edizione, dopo quella del 2015, è stata la conferenza stampa organizzata per i Media che si è tenuta al Lido di Naxos venerdì 16 giugno alla quale è intervenuto  il Comandante delle “Frecce Tricolori” Mag.Pil. Mirco Caffelli. A dare il benvenuto al comandante e ai piloti della leggendaria Pattuglia acrobatica è stato il Sindaco di Giardini Naxos Pancrazio Lo Turco assieme agli assessori Antonello Rizzo, Sandra Sanfilippo e Carmelo Villari. Per il Consiglio Comunale è intervenuto  il Consigliere Rosa Pietrocitto. Presente anche l‘On. Pippo Currenti che ha portato i saluti dell’Ars. Assente giustificato, il vicesindaco Carmelo Giardina che ha fortemente contribuito alla realizzazione dell’evento,  impegnato a Messina alla Prefettura per concordare gli ultimi dettagli riguardanti  l’ordine pubblico e la sicurezza viste le ultime restrizioni disposte dal Governo dopo gli incidenti di Torino in occasione della finale di Coppa dei Campioni.

Il Sindaco Pancrazio Lo Turco dopo aver salutato il pubblico presente ed i Media ha ricordato che la manifestazione ritorna dopo due anni e dopo la parentesi del G7. “Non solo è un momento promozionale del territorio” ha detto Lo Turco “ma  un motivo di orgoglio che ci fa sentire uniti e fortemente italiani. Ricordo la prima edizione del 2015, un’esperienza esaltante, non solo come Sindaco ma anche personale, poichè mi sono emozionato parecchio. Sono esperienze uniche che ci fanno sentire orgogliosi di essere italiani. Questa seconda edizione del Naxos Air Show, si prospetta ancora più emozionante perchè vi sono in programma tante novità. Sono sicuro che sarà un altro grande successo.”  Il deputato regionale Pippo Currenti intervenendo ha ringraziato a nome dell’Ars  l’Aeronautica Militare,  il comandante e i piloti della PAN per essere nuovamente in Sicilia.Non è un evento fine a se stesso questa spettacolare  manifestazione”  ha sottolineato Currenti “ma, per Giardini Naxos,  è  un opportunità promozionale e, nel contempo può essere considerata un occasione  per quanti in questo momento sono in vacanza a Giardini di godere di uno spettacolo di grande successo mondiale. Noi tutti proviamo un sentimento di grande orgoglio quando si parla di Frecce Tricolori perchè rappresentano l’Unità della nostra Repubblica e ci fanno sentire ancora più italiani“. Alquanto atteso  l’intervento del Comandante della PAN Maggiore Pilota Mirco Caffelli il quale dopo aver ricordato che due anni fà era in formazione nella prima edizione del Naxos Air Show ha spiegato in sintesi  il programma acrobatico della PAN che comprende ben 18 Figure,  Looping d’ingresso, Schneider e Ricongiungimento,Cuore, la scampanata, la bomba  e così via fino alla nuova figura, la “scintilla” introdotta nel 2015 ed eseguita anche a Giardini Naxos nella prima edizione. Un cenno anche all’MB-339 PAN l’aeroplano che attualmente equipaggia le Frecce Tricolore. Il velivolo di costruzione italiana negli anni si è dimostratro un affidabile mezzo non solo per lo svolgimento delle attività della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) ma anche per la formazione dei nuovi piloti militari che vengono addestrati presso il centro di addestramento del 61° stormo di Galatina. La notevole manovrabilità permette anche di effettuare manovre  acrobatiche uniche per un velivolo jet. La formazione della PAN domenica decollerà dall’aeroporto militare di Sigonella dove si trova in questo momento con tutto lo staff organizzativo.

Al termine dell’intervento il Comandante Caffelli  ha ringraziato i media e il pubblico presente invitando tutti all’appuntamento di domenica pomeriggio che si prospetta alquanto emozionante.

Tra i militari presenti all’incontro anche una delle quote rosa della PAN  il ten., ufficiale di comando, Liberata D’aniello responsabile P.R. e Speaker la quale domenica spiegherà ai microfoni della postazione dell’Aeronautica le evoluzioni dei pilori delle Frecce Tricolore che potranno essere ascoltate su tutto il lungomare dove sono stati collocati degli altoparlanti. A proposito dei diffusori collocati su tutto il lungomare, per far sentire al pubblico i commenti degli speakers sulle evoluzioni degli velivoli civili e militari della manifestazione,  una nota di merito va all’Ente Tecnico che ha operato per l’impianto di amplificazione sonora appartenente alla Squadriglia TLC Trapani.

Tra numerosi intervenuti oltre i Media anche la presidente dell’associazione scientifico culturale Mea Lux, Angela Lombardo, lo staff di Sicilia Cori Miu con la poetessa Giusy Di Mauro,  il filmaker Pino Parisi e il fotoreporter Mario Guillerno, il presidente del Fotoclub Naxos Angelo Savoca.

                    

                 ROSARIO  MESSINA

 

Il Sindaco di Giardini Naxos Pancrazio Lo Turco
Il Sindaco di Giardini Naxos Pancrazio Lo Turco

 

 

 

Naxos Air Show
Naxos Air Show

                                                                                            

PROGRAMMA

  1. Sabato 17 giugno  dalle ore 16.00, le prove in volo di alcuni protagonisti dell’evento.
  2. Domenica 18 giugno, il “Naxos Air Show 2017″ inizierà alle ore 15.30 secondo il seguente programma:
  • passaggio velivoli dell’Aeroclub di Catania;
  • passaggio e dimostrazione in volo dell’Atlantic e del nuovo velivolo P-72A del 41° Stormo Sigonella;
  • passaggio e dimostrazione dell’Eurofighter del 37° Stormo Birgi;
  • esibizione del solista acrobatico su “Starlet”;
  • esibizione della pattuglia acrobatica civile “Blu Circe”;
  • simulazione di recupero naufrago a cura del 82° Gruppo CSAR (elicottero HH139) di Trapani;
  • esibizione delle Frecce Tricolori;
  • Ore 18.40 termine della manifestazione.
Il Comandante Mirco Caffelli
Il Comandante Mirco Caffelli
Caffelli e Lo Turco
Caffelli e Lo Turco
Le riprese di Pino Parisi di Sicilia Cori Miu
Le riprese di Pino Parisi di Sicilia Cori Miu
Caffelli, Lo Turco, Rizzo e On. Currenti
Caffelli, Lo Turco, Rizzo e On. Currenti
Intervento dell'On Pippo Currenti
Intervento dell’On Pippo Currenti
Il comandante della PAN firma gli attestati di presenza dei volontari
Il comandante della PAN firma gli attestati di presenza dei volontari
Foto di Gruppo
Foto di Gruppo
Liberata D'Aniello Responsabile P.R. e Speaker
Liberata D’Aniello Responsabile P.R. e Speaker
I piloti delle Frecce Tricolore all'86° Cae (Centro di formazione equipaggi del 41° Stormo di Sigonella) assieme ad aviatori della base catanese
I piloti delle Frecce Tricolore all’86° Cae (Centro di formazione equipaggi del 41° Stormo di Sigonella) assieme ad aviatori della base catanese

 

 

Di Dott. Rosario Messina

Email: direttore@siciliafelix.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *