Giardini Naxos (ME) – La Consulta Giovanile del Comune di Giardini Naxos capitanata dal Presidente dott. Davide Amoroso continua le attività sociali con un nuovo appuntamento questa volta sportivo. L’idea nasce dallo stesso presidente Amoroso il quale ha organizzato per il giorno 16 marzo il torneo di ping pong 2024. La competizione si svolgerà a partire dalle 15,30 alla “Città dei Saperi” di Via Porticato in località Pallio (di fronte al Centro Commerciale “I Gabbiani).
Il regolamento prevede che ogni partecipante deve iscriversi contattando la Consulta Giovanile entro giorno 13 Marzo. Come spiega lo stesso presidente della Consulta Davide Amoroso: “La finalità del torneo è quella di promuove sportività, lealtà agonistica e divertimento nel ping pong amatoriale. Per tale motivo si richiede un comportamento esemplare e corretto sia in campo che all’esterno durante tutto il torneo. L’incontro inizia con il servizio, quando la pallina lascia la mano del giocatore. Il match viene vinto da chi raggiunge per primo 21 punti. La pallina è considerata “in gioco” quando lascia la mano del giocatore che effettua il servizio, che, dopo la scelta del primo battitore tramite lancio della moneta, verrà alternato tra i giocatori ogni due battute. Riguardo il punteggio possiamo dire che si ottiene un punto nei seguenti casi:
– l’avversario effettua un servizio sbagliato o manca di effettuarlo dopo che ha messo in gioco la pallina
– l’avversario manca o sbaglia un rinvio
Ricordo che il torneo si svolgerà il 16 Marzo presso il Centro Giovanile Polifunzionale a partire dalle ore 15:30. Vorrei raccomandare a tutti i partecipanti di rispettare le regole e divertirsi durante il torneo.”
A questo punto non ci resta che aggiungere alle parole del Presidente della Consulta che il regolamento chiarisce anche altri aspetti del torneo, ad esempio i “falli”. stabilendo che, un fallo è commesso nei seguenti casi:
– la pallina rimbalza due o più volte nel proprio campo
– la pallina è colpita senza che essa abbia rimbalzato una volta nel proprio campo (colpo al volo)
– la pallina viene colpita o toccata con qualcosa di diverso della racchetta di gioco o dalla mano che la tiene
– la pallina è colpita due volte consecutivamente
– il giocatore (racchetta compresa) tocca la rete
– il giocatore sposta il tavolo di gioco.
La finale si giocherà al meglio dei 3 match. Chi vince più match vince la competizione mentre gli arbitri saranno i membri della Consulta Giovanile, le decisioni degli arbitri saranno inappellabili.
Bene, non ci resta che augurare Buona Fortuna a tutti i concorrenti.
ROSARIO MESSINA

