Giardini Naxos – Piazza San Pancrazio ospiterà lunedì 17 tradizionale festa di Pasquetta, il concerto musicale “Ciuri D’Africa” elaborato nell’ambito del progetto dell’associazione Nati A Sud. L’evento musicale realizzato col patrocinino del Comune di Giardini Naxos, a cura di Antonio l’edicolante e grazie a numerosi sponsor locali, inizierà a partire dalle ore 15,00.
“Valorizzare il bello e il buono del Sud a partire dall’arte, dalla musica, dallo spettacolo e, soprattutto, dai suoi talenti“. É questa l’idea di base del progetto culturale firmato Nati A Sud, un idea corale nata 6 anni fa grazie all’idea di Emanuele Di Giorgio, frontman della formazione di world music Ciauda e Adriana Harej, Denis D’Ignoti, Valeria Giordano, Martina Villari. Una vetrina performativa che, dopo due anni di pausa, riapre per il grande evento di musica, arte e divertimento “Ciuri d’Africa” che si terrà il giorno di Pasquetta a Giardini Naxos nell’area turistica di Naxos.
L’idea di realizzare un evento musicale a Giardini Naxos realizzato dai gruppi musicali che aderiscono al progetto, è nata dall’incontro tra Emanuele Di Giorgio e il giardinese Antonio Macrì, meglio conosciuto come Antonio l’edicolante. I due si sono trovati in sintonia nella comune voglia di riappropriarsi del territorio e di essere protagonisti e non semplici comparse nel percorso di rinascita del Sud. «Le persone come Antonio – racconta Emanuele Di Giorgio – sono piccoli grandi eroi perché nel quotidiano, si mettono costantemente in gioco per la loro comunità senza chiedere nulla in cambio e solo per portare un po’ di bellezza».
Il cast del Concerto “Ciuri d’Africa”, in programma lunedì 17 aprile, è in continua crescita. Ad oggi, hanno aderito: Antonio Alma (sax, Catania), Bejia floor (Catania-Londra), Caruana Mundi (Ragusa) Ciauda (Catania), Cristian Falzone (batterista, Catania), Flamencolé (Catania), Flavio Costantino (Scordia-ct), Luigi Di Pino (cantastorie, Riposto- ct) , Mara Diop (cantautore, Senegal) , Mimi Sterrantino (Castemola- me), Ninni Simonelli (Giarre-ct), Noemi Costantino (Caltanissetta), Oumy Mbaye (djambe, Africa), Pineals (Catania), Sara Priolo, (cantautrice, Agrigento), Tatha Ngom (sanar, Africa), Torkio (Ramacca-ct). Insieme e uniti nel nome di quella “Positive energy” che si sprigiona quando la Bedda famigghia si riunisce e che è sempre stato il manifesto sonoro del progetto Nati a Sud.
Il progetto musicale che sarà proposto a Giardini Naxos, è nato nel 2011 a Nicolosi e successivamente è diventato un festival itinerante per la Sicilia. Ricordiamo a tal proposito il concerto del “Capodanno tutto catanese” del 2013. «Fu una serata indimenticabile – racconta Di Giorgio – in cui ad applaudire i Nati a Sud in Piazza Università erano in 10 mila. La nostra musica coinvolge pubblico e artisti perché aggrega tante anime sensibili e presenta, nella stesso spettacolo, tutti i generi del mondo».
L’evento di Pasquetta sarà anche un assaggio della rassegna estiva Nati a Sud che si terrà tra luglio e agosto a Scordia. «Siamo convinti – conclude Di Giorgio – che siano questi i veri protagonisti della rinascita della nostra terra. Persone che, quotidianamente, perseverano nel fare del bene e che comprendono il valore dell’arte e della coesione».
ROSARIO MESSINA


