Francavilla (Me) – Nato da una esperienza pionieristica di un gruppo di amici della Pro Loco di Francavilla di Sicilia, il Francavilla Film Festival, giunto alla sua terza edizione svoltasi sabato dieci settembre nella bella cornice del cine-teatro comunale “Arturo Ferrara”, ha visto la presentazione di undici cortometraggi ammessi al concorso selezionati da ben quarantaquattro giunti alla organizzazione, come ci spiega brevemente Tonino Orsina, tra i responsabili della manifestazione: “nato come evento locale a carattere turistico, quest’anno siamo ormai inseriti in tutti i circuiti cinematografici e del settore e intendiamo proporre una qualità artistica di rilievo con persino molte partecipazioni internazionali”. La rassegna cinematografica, condotta dal presidente, il prof. Felice Lombardo, si è aperta con la presentazione del cortometraggio non in gara “Sicily” (Sicily.co.uk) di Joe Ricotta, una notevole sorpresa tecnica ed artistica, un vero gesto d’amore nei confronti della nostra terra. A seguire sono stati proiettati i primi sei cortometraggi in gara: “Un cuore dolce nel cappuccino”, “L’ingegnere”, “Amor a Dios”, “Don’t like it”, “Lila”e “Beyond me”. Tra di essi spiccano senza dubbio “Amor a Dios”, di Javier Valenzuela (Spagna), sull’urgente bisogno, oggi come ieri, di una grande misericordia, quella proposta da Padre. E “Lila”, di Carlos Lascano (Spagna), estremamente poetico ed artisticamente impeccabile, con una sceneggiatura che esprime uno sguardo bello e fiducioso nella speranza di poter invertire ciò che è brutto con la sola forza dell’amore.

Nella seconda parte della serata sono stati presentati gli altri cinque corti in gara tra cui spiccano “Giulia”, una buona produzione locale di Carlo Magistro (Alì Terme, ME), con una sceneggiatura che riprende il tema, non più così futuristico, della fedele compagnia dei robots. E “Video”, di Davide Sallucci (Trieste), il cui messaggio dirompente è un ulteriore invito a celebrare la vita e tutto il bello che ci circonda, ben oltre una meschina quotidianità. E ancora “Inbound”, di Angelica Gallo (Francia), una buona realizzazione tecnico-artistica anche se un po’ debole nella parte finale della sceneggiatura e nel messaggio. Molto interessanti i già citati tre stranieri in gara: “Amor a Dios”, “Lila” e “Inbound” di cui infatti ben due classificati al terzo (“Amor a Dios”) e al primo posto (“Lila”). Il secondo posto è andato al corto “A regola d’arte” di Riccardo Di Gerlando (Imperia), sulla tematica dei diversi punti di vista.

Ospite della serata il cantante Francesco Cubito che ha presentato l’ottimo videoclip del suo primo singolo “Un nuovo epilogo”, ambientato nei luoghi dell’antica ferrovia circumetnea, ed ha cantato live il nuovo singolo intitolato “Volo”, un bel brano pop dal groove orecchiabile e un inserto rap gradevole ed azzeccato, con un testo poetico e significativo: un sincero grazie alla natura, unica fonte di vita e di bellezza in grado di contrastare il cinismo e la brutalità imposti dai potenti della terra. Una nuova piacevole sorpresa proposta da un talento in costante evoluzione artistica, sotto la produzione attenta di Pietro Granato e l’arrangiamento dei maestri Franco Cirino, Giuseppe Malatino e del chitarrista Gianfranco Fichera Cogliandro.

Al termine delle operazioni di votazione, sommando la quota riservata alla giuria e quella riservata al pubblico presente in sala, i primi tre classificati sono stati premiati dal sindaco, dott. Lino Monea, con delle targhe  realizzate dall’artista Giuseppe Patanè.

Fuori concorso è stato presentato il corto “Ludovico Carter” realizzato dai ragazzi dell’istituto superiore di Gaggi (ME), un progetto APQ Giovani “Laboratorio Cinema” sotto la regia di Chiara Carmeni. Un tentativo interessante e ben riuscito di coinvolgere i giovani in produzioni cinematografiche originali con l’obiettivo di valorizzare il territorio. Un obiettivo che, come ha ribadito il sindaco al termine della serata, è stato pienamente centrato da coloro che credono in questa manifestazione, verso nuove edizioni sempre più proiettate su orizzonti ampi ed internazionali.

Sergio Denaro

Francesco Cubito
Francesco Cubito
1x foto gruppo
Foto della giuria e dei premiati
Il cantante Francesco Cubito
Il cantante Francesco Cubito

 

 

1° Classificato LILA
2° Classificato A REGOLA D’ARTE
3° Classificato AMOR  A  DIOS
4° Classificato STANZA 8
5° Classificato VIDEO
6° Classificato L’INGEGNERE
7° Classificato UN CUORE DOLCE NEL CAPPUCCINO
8° Classificasto GIULIA
9° Classificato INBOUND
10° Classificato BEYOND ME
11° Classificato DON’T LIKE IT

 

Di Dott. Rosario Messina

Email: direttore@siciliafelix.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *